Condividi:
SAN BENEDETTO DEL TRONTO - Un classico senza tempo che dialoga con la contemporaneità, così Pasquale De Cristofaro e Marco Trionfante riportano in scena "La Bottega del Caffè" di Carlo Goldoni. Lo spettacolo, realizzato dalla Compagnia Gli O’Scenici in collaborazione con l’Accademia Aifas, è atteso al Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto sabato 6 settembre alle 21:30, con il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto e del Consiglio Regionale delle Marche.
La regia ha scelto di concentrare l’attenzione su due figure femminili, Vittoria e Placida. La prima è una donna determinata che sfida il marito e la società, mentre la seconda è piegata dalle convenzioni ma animata da un forte desiderio di riscatto. L’incrocio dei loro destini trasforma la commedia goldoniana in un affresco di sorprendente attualità, che interroga il pubblico sulla libertà femminile conquistata e su quanta strada resti ancora da fare.
L’allestimento, arricchito dai costumi d’epoca curati da Antonella Mazzaferro e da scenografie essenziali firmate da Eugenio Siniscalchi, alterna ironia e intimità. A dare vita all’opera, un ricco cast che include tra gli altri Andrea Allegrucci, Emilia Galiffa, Silvia Marconi, Lorenzo Martelli, Francesca Valeri e Stefano Vallorani. La scenotecnica è opera di Luciano Cappiello, mentre a introdurre la serata sarà la giornalista Stefania Mezzina, che accompagnerà il pubblico alla scoperta delle suggestioni del testo.
Un’occasione preziosa per riscoprire la vitalità di Goldoni e la forza del teatro come strumento di riflessione e di coscienza civile. I biglietti d’ingresso costano 10 euro e possono essere acquistati al botteghino la sera stessa dello spettacolo oppure sul sito aifas.it.