Condividi:
ASCOLI PICENO - Dopo il secondo pareggio consecutivo senza gol, contro la Juve Under 23 al Del Duca, il presidente dell’Ascoli Calcio Bernardino Passeri è tornato a far sentire la sua voce attraverso una nota ufficiale del club. Oltre ad affrontare il risultato del campo, il presidente ha toccato vari temi, tra cui il sostegno dei tifosi, l’operato del mister e lo sviluppo della società.
Passeri ha aperto la sua nota ringraziando i tifosi per l’affetto e il sostegno incondizionato, definendo la Festa del Picchio una "emozione senza pari" che ha dimostrato cosa rappresenta Ascoli. Ha sottolineato il forte legame tra tutte le componenti: "Tifosi, squadra, dirigenza, giovanili, istituzioni, Ascoli for Special, il tifo organizzato, persino i neonati: siamo una cosa sola!".
Archiviato il pari con la Juventus Next Gen, che ha lasciato "un po’ di amaro in bocca", il presidente ha elogiato il tecnico Tomei per aver dato "un’identità chiara" alla squadra. Riguardo alla seconda espulsione stagionale del mister, Passeri ha affermato di essere al suo fianco, pur stigmatizzando il gesto e accettandone le conseguenze. Ha ribadito di ritenere "straordinario il lavoro svolto finora dal tecnico".
Sul fronte societario, Passeri ha ribadito che l’Ascoli Calcio vuole continuare a crescere dentro e fuori dal campo. È stata aperta una campagna di sponsorizzazione a tutti, per permettere a chiunque di sostenere il Picchio. Per la gestione globale degli spazi media, è stata affidata a Silenzio Media la gestione del dialogo con il territorio e con le aziende partner.
Infine, il presidente si è scusato per i disservizi ai punti bar dello stadio Del Duca, spiegando che sono stati ereditati "spazi malridotti" e che il club sta lavorando per rendere l’impianto "a misura di tifoso". Ha chiesto un po’ di pazienza, promettendo di trasformare lo stadio in un vanto per la città.