Condividi:
SAN BENEDETTO DEL TRONTO - È stato inaugurato al Madonna del Soccorso il nuovo punto prelievi presso l’Unità operativa complessa di patologia clinica. Il nuovo spazio, che sarà operativo da sabato 20 settembre, è situato all’esterno della struttura ospedaliera, con un ingresso riservato che non rende necessario l’accesso all’interno dell’edificio. I locali, accoglienti e luminosi, sono dotati di climatizzazione e ricircolo dell’aria. L’area si divide in due sezioni distinte, con 50 posti a sedere nella sala di accettazione e altrettanti in quella di attesa, e uno sportello dedicato solo ai pazienti con disabilità e donne in dolce attesa.
Il direttore generale dell’Ast di Ascoli, Antonello Maraldo, ha espresso il proprio orgoglio per il progetto. "Questa struttura, il cui progetto complessivo di ristrutturazione pensato prima del mio arrivo si completerà con l’ammodernamento degli spazi adiacenti che ospitano il laboratorio analisi, nasce con l’obiettivo di rispondere in maniera concreta ai bisogni della comunità, migliorando qualità e accoglienza", ha dichiarato. "Insieme stiamo costruendo una sanità pubblica sempre più attenta, moderna e inclusiva".
Anche il direttore di patologia clinica dell’Azienda sanitaria territoriale picena, Antonio Fortunato, ha sottolineato gli obiettivi perseguiti nel progetto, come l’adeguamento strutturale e impiantistico dei locali per garantire ambienti di lavoro migliori per il personale e la standardizzazione delle tecnologie analitiche nelle due sedi dell’Ast di Ascoli. Il tutto, ha concluso Fortunato, al fine di "garantire la stessa qualità e comparabilità per le prestazioni erogate ai cittadini, indipendentemente dalla sede di esecuzione del prelievo".