Condividi:
SAN BENEDETTO DEL TRONTO - Domenica 28 e lunedì 29 settembre, gli elettori marchigiani saranno chiamati alle urne per eleggere il nuovo presidente della Giunta e rinnovare il Consiglio regionale. In vista dell’appuntamento, il Comune di San Benedetto del Tronto ha diffuso tutte le informazioni logistiche e procedurali necessarie per il voto.
I seggi saranno aperti domenica 28 settembre dalle 7 alle 23 e lunedì 29 settembre dalle 7 alle 15. A San Benedetto gli aventi diritto al voto sono 40.946, tra cui spicca l’elettore più anziano, un signore di 108 anni, e la più giovane, una ragazza che compirà il 18esimo anno di età proprio nella giornata di domenica.
Per esercitare il proprio diritto, ogni elettore dovrà esibire al presidente di seggio la tessera elettorale personale e un documento di riconoscimento in corso di validità. Si ricorda che, a partire da queste elezioni, le liste sono uniche per uomini e donne e l’accesso al seggio dovrà avvenire su due file distinte in base all’iniziale del cognome, rispettivamente per le lettere A-L e M-Z.
Chi avesse smarrito la tessera o avesse esaurito gli spazi per la timbratura potrà richiederne una nuova all’Ufficio Elettorale, situato al secondo piano della sede municipale di viale De Gasperi. L’ufficio resterà aperto con orario continuato per l’emissione delle tessere nei seguenti giorni: venerdì 26 settembre dalle 9 alle 18, sabato 27 dalle 9 alle 23, domenica 28 dalle 7 alle 23 e lunedì 29 dalle 7 alle 15.
I seggi istituiti in città sono 43, distribuiti in diverse sedi scolastiche come la scuola "Sacconi", "Manzoni", "Marchegiani", "Piacentini", "Curzi", "Ragnola", "Spalvieri" e "Cappella", oltre al seggio situato all’ospedale civile. Sono inoltre previsti seggi speciali per gli ospiti di strutture assistenziali, come la clinica "Villa Anna" (seggio 17), la Rsa "San Giuseppe" (seggio 23), la clinica "Stella Maris" (seggio 8) e il centro sociale "Primavera" (seggio 18). Il Comune ha anche organizzato un servizio di trasporto per gli elettori impossibilitati a raggiungere il seggio per disabilità o ridotta mobilità. Per richiedere il servizio è possibile contattare l’Ufficio Elettorale al numero 0735/794575. Le certificazioni mediche necessarie per il voto assistito sono rilasciate dagli ambulatori dell’AST in piazza Nardone.
I dati sullo scrutinio in tempo reale saranno pubblicati sul sito della Regione: https://dati.elezioni.marche.it/index.html