Condividi:
PERUGIA - La Samb torna a casa con tre punti preziosi da Perugia, dopo una partita vibrante terminata 1-2 per i rossoblù. Lo scontro, che ha visto le squadre scendere in campo con un modulo 4-3-3 per la Samb e 4-2-3-1 per il Perugia, si è disputato davanti a 3.562 spettatori, con il caloroso sostegno di 500 tifosi ospiti. La vittoria, frutto di una prestazione di carattere, è il risultato di un match teso e combattuto, in cui gli episodi chiave e le decisioni arbitrali hanno giocato un ruolo cruciale.
Il primo tempo è stato caratterizzato da un equilibrio tattico e da diverse occasioni, con la Samb che si è subito mostrata aggressiva. Al 3’ un tiro di Nouhan Touré ha sfiorato la rete, mentre un minuto dopo un colpo di testa di Konate ha portato la squadra a chiedere un Fvs, non concesso dall’arbitro. Lo stesso strumento è stato utilizzato al 15’ dal Perugia per un presunto contatto in area, ma le immagini non hanno evidenziato alcuna irregolarità. Sul finire del primo tempo, il mister del Perugia, Piero Braglia, è stato espulso per proteste, con un clima in campo sempre più acceso.
La ripresa ha mantenuto la stessa intensità e il risultato si è sbloccato al 70’. Sbaffo ha conquistato un rigore dopo che il suo tiro è stato deviato con un braccio da un difensore, con la decisione confermata dall’Fvs. Lo stesso Sbaffo ha calciato in modo impeccabile, portando in vantaggio la Samb. Il Perugia non si è arreso e ha trovato il pareggio al 77’ con Giunti, il cui tiro, leggermente deviato, ha messo fuori causa il portiere Orsini. Anche in questo caso è stato chiesto l’ausilio dell’Fvs dalla Samb, ma la rete è stata convalidata.
Nonostante il gol subito, i rossoblù hanno reagito con determinazione. All’84’, su una rimessa laterale di Tosi e una spizzata di Eusepi, capitan Candellori si è avventato sulla palla, scagliando un potente sinistro che ha trafitto il portiere avversario, fissando il risultato finale sull’1-2.
Tabellino
Perugia (4-2-3-1): Gemello; Calapai (36’st Tumbarello), Angella (36’st Nwanege), Dell’Orco, Giraudo; Giunti, Megelaitis; Matos, Kanoute, Bacchin (15’st Joselito); Ogunseye (29’st Montevago). A disposizione Moro, Vinti, Yabre, Broh, Terrnava, Perugini, Giardino. Allenatore Piero Braglia.
Samb (4-3-3): Orsini; Zoboletti, Zini, Pezzola, Tosi; Candellori, Touré M. (28’st Paolini), Bongelli (28’st Alfieri); Konate, Sbaffo (28’st Eusepi), Tourè N. (43’st Marranzino). A disposizione Grillo, Cultraro, Chelli, Lulli, Vesprini, Paolini, Alfieri, Iaiunese, Scafetta, Tataranni, Battista, Eusepi. Allenatore Ottavio Palladini.
Arbitro: Edoardo Gianquinto di Parma, assistenti Giulia Tempestilli di Roma e Davide Rignanese di Rimini. Quarto ufficiale Enrico Eremitaggio di Ancona. Operatore Fvs Francesco Raccanello di Viterbo.
Marcatori: 70’ Sbaffo (S) su rigore, 77’ Giunti (P), 84’ Candellori (S).
Tag: