Condividi:
ASCOLI PICENO - Al via i lavori per il nuovo percorso pedonale in via delle Zeppelle, un importante tassello del piano di riqualificazione urbana della città. L’intervento, che collegherà via Arno allo stadio Del Duca, prevede un rifacimento completo dei marciapiedi con un concept innovativo denominato “doppio righello”. Questa particolare pavimentazione sarà ispirata da un lato alla ricca storia dell’Ascoli Calcio e dall’altro al suggestivo Circuito delle Zeppelle, molto apprezzato dagli appassionati di jogging.
Il sindaco Marco Fioravanti ha espresso la sua soddisfazione per l’avvio di quest’opera, sottolineando come via delle Zeppelle rappresenti un collegamento cruciale tra il centro e lo stadio, oltre a essere un luogo privilegiato per l’attività fisica. "Con questi interventi – ha dichiarato il primo cittadino – vogliamo rendere Ascoli sempre più bella, funzionale e accogliente". Fioravanti ha inoltre riconosciuto l’impegno degli uffici tecnici comunali, un ringraziamento condiviso dall’assessore ai lavori pubblici Marco Cardinelli, il quale ha aggiunto che questo progetto rappresenta un valore aggiunto significativo per una zona importante per la città.
Il nuovo marciapiede sul lato sud sarà caratterizzato da una pavimentazione che combina calcestruzzo architettonico effetto “sasso lavato” di colore scuro con elementi in travertino, utilizzati per lastre e cordoli. Lungo il percorso saranno installati otto totem informativi in metallo, che attraverso testi, immagini e grafiche narreranno i momenti salienti della storia dell’Ascoli Calcio, creando un vero e proprio percorso nella memoria sportiva della città.
L’intervento prevede anche un significativo miglioramento dell’illuminazione pubblica. Sul lato nord, i pali in acciaio esistenti saranno sostituiti da nuovi in alluminio alti otto metri. Sul lato sud, invece, saranno installati lampioni più bassi, di circa 3,5 metri, per garantire un’illuminazione più efficace del percorso pedonale. Infine, saranno introdotti moderni punti luce in corrispondenza degli attraversamenti pedonali, posizionati in modo alternato rispetto alla segnaletica orizzontale per aumentare la visibilità e la sicurezza dei pedoni.
Correlati
Pubblicità

Pubblicità
