Condividi:
ROMA - Primo incontro ufficiale per monsignor Gianpiero Palmieri, Vescovo di Ascoli Piceno e San Benedetto-Ripatransone-Montalto, con il nuovo Papa Leone XIV. L’udienza si è tenuta ieri, 31 luglio, nella Biblioteca privata del Pontefice, per un colloquio che la Diocesi ha descritto come "personale, cordiale e profondo".
In una nota diffusa dalla Diocesi, si è appreso che il Vescovo ha aggiornato il Pontefice sulla situazione pastorale delle due Diocesi, unite in persona episcopi, fin dal suo arrivo nella diocesi di Ascoli Piceno nel 2021, in seguito alle dimissioni di monsignor D’Ercole.
Durante l’incontro, sono stati affrontati temi quali la vivacità ecclesiale e la fervente vita associativa, senza trascurare le problematiche legate al post-sisma 2016, lo spopolamento delle aree interne, la denatalità e l’ostilità di altri ambienti culturali, come quelli legati alla massoneria. È stata anche l’occasione per aggiornare il Papa su alcune questioni riguardanti la presenza di comunità e associazioni oggetto di indagine canonica, su cui già Papa Francesco aveva raccomandato al Vescovo di indagare e vigilare.
A Roma, monsignor Palmieri ha colto l’occasione anche per incontrare i giovani marchigiani presenti nella Capitale per il Giubileo dei Giovani.