Condividi:

SAN BENEDETTO DEL TRONTO - Notte di intenso lavoro all’ospedale "Madonna del Soccorso" di San Benedetto del Tronto, dove si è verificato uno dei primi episodi di sovraffollamento estivo al Pronto Soccorso. Nonostante le criticità, la situazione è stata gestita e risolta in poche ore grazie all’intervento tempestivo del personale sanitario.

Poco dopo la mezzanotte, si registrava la contemporanea presenza di 37 pazienti: 12 erano già stati presi in carico e 25 erano in attesa di visita. Nessun caso era classificato come codice rosso, ma si contavano 8 codici arancioni (media gravità), 17 azzurri, 11 verdi e un bianco. La maggior parte dei pazienti presentava traumi, dolori e stanchezza.

Per affrontare l’emergenza, sono state messe a disposizione più barelle e, con il supporto del 118, i pazienti meno gravi sono stati trasferiti al Pronto Soccorso di Ascoli Piceno, dopo aver verificato la disponibilità anche lì. La situazione è tornata alla normalità intorno alle 4 del mattino.

"Ringrazio il personale medico e infermieristico dei Pronto Soccorso di San Benedetto e Ascoli", ha dichiarato il direttore generale dell’Ast di Ascoli, Antonello Maraldo, "per aver gestito con competenza uno dei primi episodi di sovraffollamento dell’estate. Ce ne saranno altri, ma sono certo che saranno affrontati con la stessa professionalità”.

Anche la direttrice del Pronto Soccorso di San Benedetto, Giuseppina Petrelli, ha evidenziato come già dal pomeriggio si registrasse un flusso continuo di pazienti, culminato a mezzanotte. “I protocolli hanno funzionato", ha spiegato, "e i casi gravi sono stati trattati nei tempi corretti. Alcuni ritardi sono stati inevitabili per i codici minori. Il Pronto Soccorso è sempre aperto, ma è importante che vi si acceda solo per reali urgenze, lasciando ai medici la possibilità di dare priorità a chi ne ha davvero bisogno”.

La raccomandazione, dunque, resta quella di utilizzare il Pronto Soccorso in caso di effettiva emergenza, preferendo rivolgersi ai servizi territoriali o al medico di base per situazioni non urgenti.

Tutti gli articoli