Condividi:
RIPATRANSONE - L’estate ripana si prepara ad accendersi con il ritorno del Tilt Summer Festival. Giunto alla sua terza edizione, l’evento è pronto a illuminare l’Anfiteatro delle Fonti con tre serate all’insegna di musica, comicità ed emozioni. Il festival si conferma uno degli appuntamenti di punta delle Marche, grazie alla sua forte vocazione culturale e popolare.
Il programma del 2025 unisce nomi di primo piano del panorama artistico italiano a un’atmosfera unica, incastonata nel cuore delle suggestive colline marchigiane. Si comincia giovedì 7 agosto con i Sud Sound System. La storica band salentina porterà a Ripatransone il ritmo e l’energia del reggae “made in Sud”, accompagnati dal sound coinvolgente di Papaleu Selecter. Una serata che promette di far ballare e cantare il pubblico. L’ingresso al botteghino costa dodici euro, con consumazione inclusa.
Venerdì 8 agosto, invece, toccherà a Giorgio Montanini. Il grande ritorno del comico e autore satirico marchigiano, pronto a graffiare il palco con il suo stile tagliente, provocatorio e la sua inconfondibile ironia. Uno spettacolo da non perdere per gli amanti della satira intelligente.
Infine, il 27 agosto, l’arrivo di Cristiano De André con un attesissimo concerto-evento che ripercorrerà i brani più amati del repertorio di famiglia, omaggiando il padre Fabrizio De André, e le sue composizioni originali. Un’occasione unica per immergersi nelle profondità della canzone d’autore italiana. I biglietti sono disponibili online al link www.tridentmusic.it.
Il Tilt Summer Festival, organizzato da Future Food e Seventeen Eventi (quest’ultima guidata da Massimo Croci), con il patrocinio del Comune di Ripatransone, è nato con l’obiettivo di valorizzare uno spazio straordinario come l’Anfiteatro delle Fonti. Questo luogo, immerso nella natura e facilmente accessibile, si trasforma nella cornice ideale per portare spettacolo e cultura a un vasto pubblico. Tre appuntamenti assolutamente da non perdere, dunque, per trascorrere l’estate all’insegna della buona musica e del divertimento, con l’attesa di tanti spettatori da ogni parte del territorio, e anche da fuori regione.