Condividi:

ASCOLI PICENO - Saranno oltre 2.600 i fedeli delle diocesi di Ascoli e San Benedetto che parteciperanno domani al pellegrinaggio giubilare a Roma. L’iniziativa, organizzata in occasione dell’Anno Santo, coinvolgerà più di 50 pullman e vedrà la partecipazione di circa 1.400 pellegrini dalla diocesi di Ascoli e 1.200 da quella di San Benedetto. La partenza è prevista per le 3.30 di notte, con arrivo a piazza San Pietro per le 8.

Alle 9 è in programma l’udienza generale con il Santo Padre Leone XIV, un momento molto atteso che unirà spiritualmente tutti i fedeli. Nel pomeriggio, il pellegrinaggio proseguirà con il ritrovo alla Basilica di San Paolo fuori le Mura per l’attraversamento della Porta Santa, gesto simbolico e centrale del Giubileo.

La giornata si concluderà alle 17.30 con la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Gianpiero Palmieri, a capo delle due diocesi. Palmieri ha espresso la sua gioia per la grande partecipazione. "Questo pellegrinaggio è un segno concreto della nostra comunione ecclesiale", ha affermato il vescovo, aggiungendo che "andiamo a Roma come popolo di Dio, uniti nel desiderio di rinnovare la nostra fede e di vivere la grazia del Giubileo".

Il pellegrinaggio rappresenta un’occasione speciale per vivere un momento di conversione, preghiera e fraternità per essere "Pellegrini di speranza", come sottolinea il tema dell’Anno Santo. Attraversare la Porta Santa e ricevere l’abbraccio del Santo Padre sarà per i fedeli un’esperienza intensa e indimenticabile.

Tutti gli articoli