Vera News Ascoli Piceno, notizie su Ascoli Piceno
Condividi:
Vera News Ascoli Piceno, notizie su Ascoli Piceno

MONTEPRANDONE - In occasione della "Giornata della consapevolezza sull’Autismo", la scuola secondaria di primo grado dell’IC di Monteprandone ha organizzato un’iniziativa per promuovere la conoscenza e il rispetto dei diritti delle persone con disturbo dello spettro autistico e delle loro famiglie.

Nella mattinata del 24 aprile, gli studenti di 12 classi hanno partecipato alla visione del cortometraggio “Le ali invisibili”, seguita da un incontro telematico con il regista Marco Trionfante, il co-sceneggiatore Giulio Troli e l’attore protagonista Niccolò Scarnato. L’incontro, coordinato dalla professoressa Loredana Virgili, ha offerto ai ragazzi l’opportunità di confrontarsi, condividere curiosità, dubbi ed emozioni, e di acquisire maggiore consapevolezza sull’autismo e sull’importanza dell’inclusione e dell’integrazione. Gli alunni hanno anche riflettuto sulla necessità di perseguire i propri sogni nonostante le difficoltà.

Particolarmente apprezzati sono stati i consigli di Niccolò Scarnato, attore con spettro autistico protagonista del cortometraggio, che ha fornito utili indicazioni su come aiutare e comunicare al meglio con amici e compagni di classe autistici.

Le parole del regista Marco Trionfante hanno stimolato ulteriori riflessioni, sottolineando come il corto racconti la storia del sogno realizzato di Alessio, un ragazzo costretto ad affrontare una scelta difficile dopo la perdita della madre, piuttosto che focalizzarsi unicamente sulla sua condizione autistica.

Tutti gli articoli
Vera News Ascoli Piceno, notizie su Ascoli Piceno