Condividi:
MONTEGALLO - A Montegallo prende concretamente forma il piano di ricostruzione post terremoto del 2016 con una serie di interventi in fase di progettazione e i primi fondi economici erogati per avviare i cantieri. Le risorse mirano a ripristinare infrastrutture e garantire la sicurezza del territorio comunale.
Per la riparazione dei danni alla strada comunale Forca-Signorina-Santa Maria in Lapide sono stati stanziati 16.000 euro su un totale di 80.000. Un anticipo più consistente, pari a 100.000 euro su mezzo milione complessivo, è stato trasferito per la riqualificazione di Piazza Forca e il ripristino della strada comunale d’accesso.
Avanza anche il progetto di mitigazione del dissesto idrogeologico nei pressi della Chiesa di Madonna del Carmine, nella frazione di Uscerno, con 44.000 euro erogati su 220.000 totali. Infine, per i lavori di ripristino della strada comunale da Corbara sono stati assegnati 6.400 euro su un totale di 32.000.
Il Commissario alla ricostruzione post sisma 2016, Guido Castelli, ha sottolineato l’importanza dei lavori programmati per la piena operatività del territorio, ringraziando per la collaborazione il presidente della Regione Francesco Acquaroli, l’Ufficio ricostruzione e il sindaco Sante Capanna.
Sulla stessa linea il sindaco Capanna, che ha evidenziato come Montegallo sia tra i comuni più danneggiati dal sisma e come, grazie ai finanziamenti ottenuti negli ultimi due anni e alla stretta collaborazione con il Commissario Castelli, il Presidente Acquaroli e le strutture commissariali e Ust, inizi finalmente a concretizzarsi il lavoro per il rilancio economico e turistico del territorio.
Correlati
Pubblicità

Pubblicità
