Condividi:

ASCOLI PICENO - Grande festa al sestiere di Porta Solestà per la conquista del 22esimo Palio riservato a sbandieratori e musici. Il trionfo è giunto al termine delle gare cittadine che si sono svolte sabato e domenica. I colori gialloblù sono tornati a festeggiare a due anni di distanza dall’ultimo successo, ottenuto nel 2023, grazie a una vittoria ampiamente meritata. Il fine settimana è stato caratterizzato da intense emozioni in piazza Arringo, dove il Palio è stato assegnato all’ultimo respiro. Si tratta di un successo di grande rilevanza per i ragazzi di via De Berardinis, che hanno ottenuto piazzamenti sul podio in tutte e cinque le specialità in programma.

Nella classifica generale, Porta Solestà si è imposta davanti a Porta Maggiore, detentrice del titolo e classificatasi seconda. Al terzo posto si è piazzato il sestiere di Porta Romana. Gli sbandieratori e musici di Sant’Emidio hanno occupato la quarta posizione, seguiti dalla Piazzarola al quinto posto e da Porta Tufilla all’ultimo. Con questo risultato, Porta Solestà consolida il suo primato nell’albo d’oro con 22 trionfi, mentre Porta Romana mantiene sette vittorie, Tufilla quattro e Porta Maggiore una.

Analizzando nel dettaglio le singole specialità, spicca la vittoria di Giorgio Bracci di Porta Solestà nel singolo. Lo sbandieratore gialloblù, che lo scorso anno si era classificato ultimo, ha mostrato una crescita notevole e, con grande impegno, è riuscito a superare le difficoltà e a imporsi in questa disciplina. Al secondo posto si è classificato Stefano Sermarini di Porta Maggiore, mentre Rober Alexa di Porta Romana ha ottenuto il terzo. La quarta posizione è andata a Piergiorgio Travaglini di Porta Tufilla, la quinta ad Alessio Guidotti di Sant’Emidio e la sesta a Simone Salusti della Piazzarola.

Nella piccola squadra, il successo è stato di Porta Romana, seguita da Porta Solestà al secondo posto e Porta Maggiore al terzo. Sant’Emidio si è classificato quarto, la Piazzarola sesta e Porta Tufilla ultima. Porta Romana ha trionfato anche nella specialità della coppia, grazie al duo formato da Gianluca Saienni e Giorgio Viceconte. Il secondo posto in questa categoria è stato conquistato da Porta Maggiore, con Porta Solestà al terzo. La coppia di Sant’Emidio ha chiuso al quarto posto, la Piazzarola al quinto e Porta Tufilla all’ultimo.

Per quanto riguarda la grande squadra, la vittoria è andata a Porta Maggiore, che sul podio ha preceduto Porta Solestà (seconda) e Porta Romana (terza). La Piazzarola si è classificata quarta, Porta Tufilla quinta e Sant’Emidio sesto. Infine, Porta Solestà ha ottenuto la vittoria nella categoria musici. In questa stessa specialità, Porta Maggiore si è classificata seconda, Porta Romana terza, Sant’Emidio quarta, Porta Tufilla quinta e la Piazzarola sesta.

Tutti gli articoli