Vera News Ascoli Piceno, notizie su Ascoli Piceno
Condividi:
Vera News Ascoli Piceno, notizie su Ascoli Piceno


ASCOLI - Un’ipotesi, seppur estremamente remota, sta incuriosendo le comunità di Ascoli: e se il nuovo Papa fosse ascolano? Tra i cardinali che parteciperanno al Conclave per eleggere il successore di Papa Francesco figura infatti il cardinale Giuseppe Petrocchi. L’arcivescovo de L’Aquila, 77 anni, è nato ad Ascoli il 19 agosto 1948 e sarà l’unico rappresentante delle Marche tra i 135 cardinali chiamati a scegliere la nuova guida della Chiesa.

Petrocchi fu creato cardinale nel 2018 proprio da Papa Francesco. Saranno solo 19 i cardinali italiani presenti al Conclave e tra questi spicca il nome del porporato ascolano. Nonostante le probabilità di una sua elezione siano considerate molto basse, vista la presenza di altri nomi italiani più accreditati, nel Conclave nulla è scontato. Per l’elezione del nuovo Pontefice saranno necessari i due terzi dei voti, fissando il quorum a 90 preferenze. La data più probabile per l’inizio del Conclave sembra essere il 5 maggio, con le operazioni che dovranno concludersi entro il 10 maggio.

Il cardinale Giuseppe Petrocchi è originario di Venagrande e nel 1965 entrò nel seminario vescovile di Ascoli. Due anni dopo, l’allora vescovo Morgante lo inviò al Pontificio Seminario Romano Maggiore. A Roma conseguì il baccellierato in Filosofia, seguito dalla laurea nella stessa disciplina all’Università di Macerata e in Psicologia all’Università Statale di Roma. Fu ordinato sacerdote nella diocesi di Ascoli il 15 settembre 1973. In città è ricordato anche per i suoi cinque anni di insegnamento al liceo scientifico ’Orsini’, per il suo ruolo di animatore nel Movimento diocesano dell’Opera di Maria e, soprattutto, per essere stato una guida spirituale per molte generazioni di giovani.

Dal 1981 al 1986 fu parroco di Venarotta, e successivamente, fino al 1998, di Trisungo, quando Papa Wojtyla lo nominò vescovo di Latina. Nello stesso anno, nel tempio ascolano di San Francesco, ricevette la consacrazione episcopale per l’imposizione delle mani del vescovo Montevecchi. Nel 2013, per volere di Papa Francesco, divenne Arcivescovo metropolita dell’Aquila, insediandosi il 7 luglio dopo aver reso omaggio alle vittime del terremoto del 2009 presso la Casa dello Studente. Dal 2018 è cardinale, ancora una volta per volontà del compianto Bergoglio. Anche il Piceno, dunque, sarà rappresentato al Conclave attraverso il cardinale Petrocchi, e la sua voce avrà un peso nella scelta del nuovo Pontefice.

Tutti gli articoli
Vera News Ascoli Piceno, notizie su Ascoli Piceno